Agropoli si conferma “Città che legge”

Dettagli della notizia

La Città di Agropoli è stata tra i primi Comuni campani ad essere insigniti, prima del titolo di “Città del libro”.

Data:

04 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Argomenti

Descrizione

Agropoli è “Città che legge” per il triennio 2024-2026. Un titolo che può vantare ormai dal 2017. La Città di Agropoli è stata tra i primi Comuni campani ad essere insigniti, prima del titolo di “Città del libro”, quindi di quello di “Città che legge”. Il prestigioso riconoscimento viene conferito dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) e rappresenta il risultato di anni di lavoro condiviso tra l’Amministrazione comunale, le scuole, le associazioni culturali e tutti i cittadini che leggono e amano la cultura. Essere una Città che legge significa continuare a investire in progetti di promozione della lettura, ampliare l’accesso ai libri grazie a iniziative di promozione della lettura, come la prestigiosa rassegna del Settembre Culturale, che nell’anno in corso taglierà il traguardo della 18esima edizione, il Maggio dei libri e tutta una serie di altre iniziative.

Il sindaco Roberto Mutalipassi dichiara: "L'Amministrazione si impegna costantemente a creare le condizioni favorevoli per incentivare la lettura e la cultura, con un occhio di riguardo alle giovani generazioni e con incontri e presentazioni di grande spessore".

Il consigliere delegato alla Cultura, Francesco Crispino, aggiunge: "Ci impegniamo a mantenere alta la qualità delle nostre iniziative, come quella del Settembre Culturale, selezionato per il secondo anno dal Salone Internazionale del Libro di Torino tra le rassegne più significative d’Italia".

Agropoli, 4 gennaio 2025 Ufficio Stampa Città di Agropoli

A cura di

Area 1

Segreteria, Supporto OO.II, Affari Generali, Entrate Tributarie ed Extratributarie, Turismo e Cultura

Ultimo aggiornamento: 23/01/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.