Da qui puoi accedere ai diversi servizi dell'Ente che richiedono una autenticazione personale.
Entra nel sito del Comune con le tue credenziali per gestire i contenuti e altre funzionalità.
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
32 unità trovate in ordine alfabetico
Vertice Amministrativo dell'Ente
Reparto amministrativo responsabile della gestione delle attività legate agli interventi edilizi privati sul territorio
Si occupa della pubblicazione degli atti ufficiali dell'amministrazione comunale, rendendoli accessibili al pubblico per il periodo previsto dalla legge.
Si occupa della gestione e registrazione dei dati anagrafici dei cittadini residenti in un determinato comune.
Si occupa della gestione e pianificazione dell'uso del suolo all'interno del comune o dell'area di competenza, con l'obiettivo di garantire uno sviluppo sostenibile e ordinato del territorio.
L'Ufficio Commercio è un servizio pubblico che si occupa della regolamentazione, gestione e controllo delle attività commerciali sul territorio comunale.
Si occupa della gestione delle richieste di sanatoria per abusi edilizi, ossia per interventi edilizi eseguiti senza le necessarie autorizzazioni o in violazione delle normative urbanistiche.
Si occupa della gestione e risoluzione delle controversie legali in cui è coinvolto l'ente pubblico o privato.
Si occupa della gestione delle operazioni relative alle elezioni e al voto.
Si occupa di risolvere controversie di natura civile, penale e amministrativa di minore entità, tramite procedimenti rapidi ed economici.
Si occupa della progettazione, gestione e realizzazione di opere pubbliche, come la costruzione e la manutenzione di infrastrutture, strade, edifici pubblici, parchi e altri impianti destinati alla collettività.
L'Ufficio Manutenzione è il servizio comunale incaricato della gestione, cura e manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture e delle infrastrutture pubbliche.
Si occupa della gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare e dei beni pubblici di proprietà dell'ente locale.
L'Ufficio Personale è il dipartimento responsabile della gestione delle risorse umane all'interno di un ente pubblico o privato
Si occupa di vigilare e controllare le attività economiche e amministrative sul territorio comunale
Svolge funzioni di vigilanza e controllo in materia edilizia, ambientale e di viabilità ed esegue attività di polizia giudiziaria sia propria che su delega dell’Autorità Giudiziaria
L'Ufficio è un corpo di polizia che opera a livello comunale con il compito di garantire la sicurezza pubblica, il rispetto delle leggi e delle normative comunali, nonché il buon ordine del territorio.
L'ufficio espleta le funzioni attribuite al servizio di polizia stradale per la parte di competenza degli ufficiali ed agenti di polizia municipale
Si occupa della gestione e valorizzazione delle aree demaniali e delle strutture portuali, assicurando il rispetto delle normative relative all'uso pubblico e privato del suolo marittimo e fluviale.
Si occupa della gestione e registrazione di tutta la documentazione in entrata e in uscita, assegnando numeri di protocollo agli atti amministrativi per garantirne la tracciabilità e la corretta archiviazione.
L'Ufficio Pubblica Istruzione è un servizio dell'amministrazione comunale o di altri enti pubblici che si occupa della gestione e organizzazione dei servizi educativi e scolastici.
L'Ufficio Ragioneria è un servizio amministrativo all'interno di enti pubblici o privati che si occupa della gestione contabile e finanziaria.
L'Ufficio gestisce la documentazione ufficiale, i verbali delle sedute istituzionali e le comunicazioni interne ed esterne.
Si occupa di supportare e assistere individui e famiglie in difficoltà, offrendo aiuti nei settori della tutela sociale, sanitaria, educativa e dell'integrazione.
Si occupa della gestione e promozione delle attività sportive e ricreative sul territorio comunale.
L'Ufficio Stampa di un ente pubblico o di un'organizzazione è il servizio responsabile della gestione delle comunicazioni esterne e della relazione con i media.
Si occupa della raccolta, elaborazione e diffusione di dati statistici riguardanti vari aspetti demografici, sociali, economici e ambientali del territorio di competenza.
Si occupa della gestione e registrazione degli atti relativi allo stato civile della popolazione e delle pratiche legate alla leva militare.
L'Ufficio SUAP è un servizio pubblico che gestisce le pratiche amministrative relative all'avvio, alla modifica e alla cessazione di attività economiche e imprenditoriali sul territorio comunale.
Si occupa dell'accertamento, della liquidazione e della gestione dei pagamenti, nonché dell'assistenza ai cittadini per eventuali dubbi e problematiche relative alla fiscalità locale.
Si occupa della promozione e valorizzazione del territorio, gestendo informazioni e servizi per i visitatori.
Si occupa della pianificazione e della gestione del territorio, con l'obiettivo di garantire uno sviluppo sostenibile e ordinato del comune o dell'area di competenza.