L’Ufficio Patrimonio si occupa della gestione del patrimonio immobiliare del Comune, salvo che il medesimo non sia stato assegnato con il PEG ad altro Ufficio/struttura ovvero non sia affidato in gestione a Società in house (è possibile accedere alla Deliberazione di approvazione del P.E.G. attraverso ricerca dall'Albo Pretorio il cui link è presente nella parte a destra). Si precisa che tale Deliberazione può, nel corso dell'anno, subire variazioni tramite Determina Dirigenziale, In particolare l’Ufficio Patrimonio, per gli immobili al medesimo assegnati con il PEG:
- gestisce le procedure per l'acquisizione e la dismissione di beni immobili;
- predispone l’istruttoria relativa al piano annuale di valorizzazione immobiliare;
- gestisce le procedure di assegnazione degli immobili alle varie strutture comunali;
- assegna in uso a terzi i beni comunali;
- individua ed applica i canoni secondo quanto previsto dal regolamento;
- effettua controlli e sopralluoghi, ricognizione sulle occupazioni senza titolo da regolarizzare, predispone ed esegue ordinanze di sgombero e verifiche di legittimità;
- gestisce i procedimenti di sdemanializzazione;
- gestisce i procedimenti di verifica di interesse culturale;
- gestisce l'inventario dei beni immobili;
- gestisce i diritti reali minori;
- gestisce i fitti passivi;
- esprime i pareri di competenza;
- redige gli atti di aggiornamento catastali eventualmente necessari;
- effettua indagini sul valore degli immobili comunali.