Città di Agropoli

Header

Carnevale di Agropoli

Si rinnova l’appuntamento con il Carnevale di Agropoli. Un evento atteso da grandi e piccini che quest’anno giunge alla 51esima edizione.

Di anno in anno il Carnevale di Agropoli richiama un numero sempre maggiore di persone da diverse aree del territorio regionale e non solo. Gli eventi clou sono rappresentati dalle sfilate dei carri allegorici in programma domenica 11 febbraio e martedì 13 febbraio. Torna anche l’appuntamento con i dilettanti allo sbaraglio de “La Corrida”, in programma il 12 febbraio al Pala “Di Concilio”.

Inoltre, ci saranno altre iniziative che faranno da cornice per far trascorrere tanti momenti di allegria e spensieratezza. Tra questi: Miss Carnevale di Agropoli e miss Carnevale baby in programma domenica 11 febbraio al Cineteatro “De Filippo”; presso la Fornace si terrà, a partire dal 2 febbraio fino al 18 febbraio, la Mostra sul Carnevale di Agropoli. E poi appuntamenti con l’animazione dei bambini con “Aspettando il Carnevale” il 4 e il 10 febbraio ed altro ancora.

Quest’anno saranno 6 i carri allegorici che sfileranno per le strade cittadine, realizzati a cura dell’associazione “Il Carro”, oltre il carro di apertura che rappresenta la maschera ufficiale. Questi i nomi e i relativi rioni che si occuperanno della realizzazione: Kajardin (maschera ufficiale del Carnevale di Agropoli) su un carro contraddistinto da numerosi palloncini; Il capitano (Rione Piazza); Il sognatore (Rione Moio); Re Carnevale (Rione San Marco); 100 anni Disney (Rione Piano delle Pere); Auguri Disney (Rione Viale Risorgimento); Maya (Rione Gromola).

Come di consueto la sfilata di domenica 11 febbraio si svolgerà con partenza da via D’Acquisto con arrivo in Piazza Vittorio Veneto, mentre teatro di quella prevista martedì 13 febbraio sarà il lungomare San Marco, sempre con arrivo previsto in Piazza Vittorio Veneto. Ad accompagnare i carri allegorici, oltre alle scuole di danza, ci saranno anche le majorettes e gli sbandieratori.