Città di Agropoli

Header

Agropoli esempio del "Sud che funziona"

“Il Sud che funziona. Le politiche dell’UE e gli esempi di buon governo nel Mezzogiorno italiano”. E’ il titolo della conferenza dibattito che si è tenuta a Bruxelles, presso la sede del Parlamento Europeo, il 17 ottobre (Room Paul Henry Spaak P4B001), e alla quale hanno partecipato come relatore il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, ed una importante delegazione di Assessori e Consiglieri del Comune.



L’evento è stato promosso dall’europarlamentare Pino Arlacchi con l’intento di valorizzare le migliori esperienze amministrative del sud Italia, quali testimonianze di buone pratiche di governo locali capaci di attivare percorsi virtuosi di sviluppo territoriale. Capacità di investimento delle risorse pubbliche, efficienza ed efficacia amministrativa che si traducono in interventi strutturali, servizi ai cittadini ed opere che garantiscono la crescita delle comunità, politiche e programmi di rilancio a medio - lungo termine, sono gli elementi alla base della scelta e del coinvolgimento del Comune di Agropoli nell’ambito della conferenza di Bruxelles, per la quale nessun tipo di costo graverà sul bilancio del Comune.



«Non è un caso se Agropoli è stata invitata a questo importante appuntamento – afferma il sindaco Alfieri – Ringraziamo l’onorevole Pino Arlacchi, già ospite della nostra città, che ha potuto constatare personalmente come sia possibile riuscire a coniugare sviluppo a sana gestione degli enti locali nel sud Italia. Per noi è un onore e un prezioso riconoscimento portare all’attenzione del Parlamento Europeo quanto di buono e positivo siamo riusciti a concretizzare nel corso degli ultimi anni, sancendo a livello internazionale la bontà dell’azione amministrativa. Agropoli che diventa città europea grazie a programmi, progetti ed interventi che guardano lontano e che sono orientati allo sviluppo generale e al benessere della comunità, che non si basano sull’azione dell’oggi o su sterili promesse, ma si proietta con forza nel futuro, ridando la speranza ai nostri giovani di vivere e costruire la loro esistenza nella terra natia».



Alla conferenza dibattito, il primo cittadino Franco Alfieri ha relazionato sulla sua esperienza alla guida della città, che è riuscita negli ultimi quattro anni ad imprimere un cambio di passo e una svolta positiva nella gestione della cosa pubblica.

Il dibattito ha permesso anche di confrontarsi sul nuovo piano finanziario proposto dalla Commissione europea in materia di gestione dei fondi e di aiuti alle regioni e di valutare possibili strumenti di coordinamento che creino un filo diretto tra enti locali e Unione europea. L'incontro ha posto l'attenzione anche sull'individuazione degli ostacoli all'erogazione e all'utilizzo delle risorse comunitarie